Corso sul podcasting

Modulo 1: Introduzione al mondo dei podcast (8 ore)
* Unità 1.1: Cosa sono i podcast? Definizione, caratteristiche e tipologie (2 ore)
* Origini e storia dei podcast
* Formati e generi: interviste, storytelling, reportage, educational, ecc.
* Piattaforme di distribuzione e ascolto: Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, ecc.
* Esempi di podcast di successo in vari generi
* Unità 1.2: Perché ascoltare i podcast? Vantaggi e tendenze (2 ore)
* Il consumo on-demand e la flessibilità di ascolto
* La varietà di contenuti e la nicchia di pubblico
* L’intimità e la connessione con l’ascoltatore
* Il podcasting come strumento di informazione, educazione e intrattenimento
* Unità 1.3: Come ascoltare un podcast? Strumenti e metodi (2 ore)
* App per smartphone e tablet
* Software per computer
* Dispositivi di ascolto: cuffie, auricolari, altoparlanti
* Gestione delle playlist e degli abbonamenti
* Unità 1.4: Analisi di un podcast (2 ore)
* Scelta di un podcast di esempio
* Analisi della struttura, del contenuto e dello stile
* Discussione sui punti di forza e di debolezza
* Esercitazione: individuare elementi chiave in un podcast
Modulo 2: Creare un podcast (16 ore)
* Unità 2.1: Pianificazione e ideazione (4 ore)
* Definire l’obiettivo e il pubblico di riferimento
* Scegliere il tema e il format del podcast
* Sviluppare un concept e una struttura narrativa
* Creare un titolo e una descrizione accattivanti
* Unità 2.2: Scrittura e produzione (4 ore)
* Scrivere un copione o una scaletta per gli episodi
* Tecniche di storytelling e di public speaking
* Registrare la voce con un microfono di qualità
* Editing audio: software e tecniche di base (Audacity, GarageBand)
* Unità 2.3: Musica e sound design (4 ore)
* Scegliere musica e effetti sonori adatti al podcast
* Creare un’identità sonora distintiva
* Rispettare il copyright e utilizzare risorse libere
* Integrare musica e suoni nel montaggio audio
* Unità 2.4: Pubblicazione e promozione (4 ore)
* Scegliere una piattaforma di hosting per il podcast
* Creare un feed RSS e distribuire il podcast
* Promuovere il podcast sui social media e altri canali
* Analizzare le statistiche di ascolto e interagire con il pubblico
Modulo 3: Aspetti avanzati del podcasting (8 ore)
* Unità 3.1: Interviste e conversazioni (2 ore)
* Tecniche di conduzione di un’intervista
* Preparare le domande e gestire la conversazione
* Registrare un’intervista a distanza
* Editing e montaggio di un’intervista
* Unità 3.2: Storytelling e narrazione audio (2 ore)
* Elementi di una buona storia: personaggi, trama, conflitto, risoluzione
* Utilizzare la voce, la musica e gli effetti sonori per creare atmosfera
* Tecniche di montaggio per creare suspense e coinvolgimento
* Unità 3.3: Podcast e monetizzazione (2 ore)
* Modelli di business per podcast: pubblicità, sponsorizzazioni, abbonamenti
* Strategie per monetizzare un podcast
* Strumenti e piattaforme per la monetizzazione
* Unità 3.4: Il futuro del podcasting (2 ore)
* Nuove tecnologie e tendenze nel podcasting
* Podcast interattivi e immersivi
* Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel podcasting
* Opportunità professionali nel settore del podcasting
Modulo 4: Progetto finale (8 ore)
* Unità 4.1: Sviluppo del progetto (4 ore)
* Ideazione e pianificazione di un podcast originale
* Scrittura del copione e registrazione degli episodi
* Montaggio audio e sound design
* Unità 4.2: Presentazione del progetto (4 ore)
* Pubblicazione del podcast su una piattaforma di hosting
* Presentazione del podcast alla classe e discussione
* Feedback e valutazione del progetto
Note:
* Questo programma è flessibile e può essere adattato in base alle esigenze e agli interessi dei partecipanti.
* È possibile integrare il programma con attività pratiche, come la registrazione di un podcast, l’intervista a un esperto o la partecipazione a un evento di podcasting.
* È importante utilizzare diverse risorse didattiche, come video, articoli, podcast di esempio e software di editing audio.
* È consigliabile prevedere momenti di discussione e confronto tra i partecipanti per favorire l’apprendimento collaborativo.
Spero che questo programma sia un buon punto di partenza per il tuo corso sui podcast!